certificazioni

Ecosostenibilità

Autorizzazione unica ambientale

  AUA ” L’ Autorizzazione Unica Ambientale”, una specifica forma di autorizzazione introdotta dal D.P.R. 13 marzo 2013, n. 59 (in vigore dal 13 giugno 2013) per semplificare gli adempimenti amministrativi ambientali, e rilasciata dallo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP).

L’AUA sostituisce gli atti di comunicazione, notifica ed autorizzazione in materia ambientale individuati all’art. 3, D.P.R. n. 59/2013, ossia: autorizzazione agli scarichi (artt. 124 e ss., D.L.vo n. 152/2006);

  1. comunicazione preventiva per l’utilizzo agronomico degli effluenti di allevamento, delle acque di vegetazione dei frantoi oleari e dalle acque reflue delle medesime aziende (art. 112, D.L.vo n. 152/2006);
  2. autorizzazione alle emissioni in atmosfera per gli stabilimenti (art. 269, D.L.vo n. 152/2006);
  3. autorizzazione alle emissioni in atmosfera per gli impianti e le attività in deroga (art. 272, D.L.vo n. 152/2006);
  4. il nulla osta per il rilascio di concessioni edilizie relative a nuovi impianti ed infrastrutture adibiti ad attività produttive, sportive e ricreative e a postazioni di servizi commerciali polifunzionali ai sensi della L. n. 447/1995 (Legge quadro sull’inquinamento acustico);
  5. autorizzazione all’utilizzo dei fanghi derivanti dal processo di depurazione in agricoltura (art. 9, n. D.L.vo 99/1992);
  6. comunicazioni in materia di autosmaltimento e recupero di rifiuti (artt. 215 e 216, D.L.vo n. 152/2006).

Qualità

POLYGIENE WEAR MORE WASH LESS

Polygiene è un mondo in cui laviamo i capi almeno la metà, mentre i prodotti durano almeno il doppio rispetto ad oggi. I vantaggi per l’ambiente sono innumerevoli. Ad esempio, solamente evitando un lavaggio su dieci possiamo ridurre la tossicità complessiva, le emissioni di CO2 e il rilascio di microplastiche. Inoltre, un capo che dura 9 volte più lungo consente di risparmiare il 16% di CO2, il 20% d’acqua e l’8% di rifiuti e di conseguenza di ridurre l’impronta ambientale. E perché fermarsi a 9 mesi se gli indumenti rimangono freschi e belli più a lungo?

Fotovoltaico

La produzione di energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili come i pannelli fotovoltaici ha un impatto estremamente positivo sull’ambiente.

recupero calore

Siamo tutti consapevoli di quanto il riscaldamento sia uno dei maggiori responsabili dell’inquinamento atmosferico, un impianto di riscaldamento con un buon livello di ecosostenibilità, riduce l’ impatto sull’ambiente

abbattimento fumi

Gli impianti di abbattimento fumi  sono necessari sia per prevenire la salute dei dipendenti che per preservare l’ambiente.
L’impianto di abbattimento fumi, attraverso un sistema di filtri è in grado di ridurre drasticamente la quantità di inquinanti gassosi .

Su questo sito utilizziamo strumenti di prima o terza parte che memorizzano piccoli file ( cookie ) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito ( cookie tecnici ), per generare report sull’utilizzo della navigazione ( cookie statistici ) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti ( cookie di profilazione ). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma  hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione  Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore .